I Finalisti

Il principe di Primavalle
di Emanuele Quindici
Sinossi
Mario è un quarantenne timido e solitario che vive con la madre nella periferia romana. La sua vita cambierà dopo l'incontro con una ragazza; basteranno poche parole, scambiate nell'attesa a uno sportello pubblico, perché Mario inizi una spasmodica ricerca...

La cuccumella di Pasquale Canepa
di Antonella Pizzo
Sinossi
Durante la seconda guerra mondiale i prigionieri militari italiani lavorano alla costruzione dei pezzi delle V2 , il prigioniero APasquale Canepa costruisce una cuccumella di rame per la sua amata...
Il caffè degli spiriti
di Valeria De Cubellis
Sinossi
Dopo la sua dipartita, una donna che in vita sapeva parlare con i morti contatta la nipote che ha lo stesso talento per affidarle, insieme a una storia, i segreti del caffè degli spiriti...
Dodici Ore
di Maria Angela Maretti
Sinossi
Anna lavora in un bar di Fermo in regime di semi-libertà. Lì conosce Gabriele, un giovane uomo da poco separato e diventano amici. Quando si innamorano, lei si trova costretta a dirgli la verità...

Ambra
di Riccardo Filograsso
Sinossi
Ambra è il personaggio muto e inesistente di questo racconto, è la mimesi di un tempo che si è cristallizzato e che ha conservato i frammenti di vita che, questo tempo, hanno attraversato. È un’ambra che non è l’ambra.

La Giuria 2025

Giurato
Paola 
Mastrocola
Scrittrice affermata, è stata anche insegnante di liceo. In diversi suoi romanzi racconta in chiave critica le tematiche e i problemi legati al mondo della scuola italiana, vissuti sia dal punto di vista degli insegnanti, come in La gallina volante (1999), che degli studenti, come nel successivo Una barca nel bosco (2004), romanzo vincitore del premio Campiello. Tra le sue opere più recenti vanno segnalate, con Luca Ricolfi, Il danno scolastico e Manifesto del libero pensiero (2021), La memoria del cielo (2023) e Il dio del fuoco (2024).
Giurato
Antonio Pascale
È scrittore, saggista, autore teatrale e televisivo. Ha pubblicato vari libri tra cui, La manutenzione degli affetti (Einaudi), con il quale ha vinto numerosi premi. Collabora con «Il Mattino», «Il Foglio», per cui dirige il bisettimanale di agricoltura «Agrifoglio», «Rivista Studio», «Link. Idee per la tv», «Mind», «Le Scienze», «Limes» e ha un blog sul «Post».
Giurato
Francesca Gagliardi
Collabora con le maggiori case editrici italiane come Editor freelance e Scout di nuovi autori.
Per il mondo del cinema e della tv è consulente, di alcune case di produzione italiane, per lo Scouting editoriale. Indaga il mondo dell’editoria e le storie, spesso in anteprima, per filtrare ciò che c’è di interessante e adattabile.
Giurato
Guido Conti
Ha vinto il Premio Chiara 1998 per i racconti de Il coccodrillo sull’altare, il Premio Selezione Campiello 1999 per I cieli di vetro, il Premio Hemingway per la critica 2008 con Giovannino Guareschi, biografia di uno scrittore e il Premio Carlo Levi 2013 con Il grande fiume Po.
Per i ragazzi ha scritto e illustrato la saga della cicogna Nilou: Il volo felice della cicogna Nilou, (Rizzoli 2015), Nilou e i giorni meravigliosi dell’Africa (Rizzoli 2015) e Nilou e le avventure del coraggioso Hadì (Libreria Ticinum 2018).
Giurato
Emza Campino
Libraia da oltre quarant'anni, è instancabile animatrice culturale ed organizzatrice di importanti rassegne letterarie. Cura la rubrica "Parola di libraio" ogni domenica su IlSole24ore. Ha vinto il "Premio Mauri" come libraia dell'anno.
} }); menucross-circle