L'edizione 2003 conferma l'interesse del concorso oltre i confini nazionali. Il primo premio, infatti, è vinto da Daniel Rodriguez, studente svizzero, che nel suo racconto Kahveh unisce echi e suggestioni diverse(scientifiche, letterarie, storiche). Un viaggio nel Cinquecento delle conquiste coloniali e della riforma protestante. Viaggio nel passato in "Il caffè all'americana; attraverso i ricordi di famiglia si sfocia nella Storia, l'emigrazione italiana, in questo caso verso il Brasile. Ci si sofferma nella quotidianità, invece, nel racconto La collana di Caracolli, in cui emergono le sensazioni e una memoria olfattiva che riporta alla famiglia, al passato, ai ricordi: dal sentire, dal gustare, al rimembrare: una ricerca del tempo perduto, in tazzina...
KahvehDaniel Rodriguez
Il caffè all’americanaRafaella Pani
La Collana di CaracolliCaterina Cavina
Presidente:
Walter Pedullà (critico letterario, giornalista, docente dell’Università La Sapienza di Roma)
Giurati:
Franco Antonio Libero Belgiorno (scrittore e giornalista); Silvana Grasso (scrittrice, Premio Grinzane e Mondello - 1993); Giuseppe Pitrolo (critico letterario); Pippo Puma (poeta).